NATALE IN DANZA
17 dicembre 2023
Teatro Orione
via Tortona 7
Roma
La manifestazione “Natale in danza” viene creata per dar la possibilità alle scuole di danza e ai gruppi emergenti del territorio di ritrovarsi a teatro e condividere con altri colleghi e professionisti l’emozione che solo il teatro può dare. Una festa di Natale per poter dare nuova spinta di ripresa all’anno che verrà, un’occasione unica per celebrare la danza in un clima disteso, natalizio e gioioso.La manifestazione si svolge nel pomeriggio a partire dalle 15.30 . La mattina dello stsso giorno si sivlgerà si avolgerà a anche il concorso si danza aerea "Aerial balletex"
Regolamento:
Art. 1 La manifestazione "Natale in danza"è dedicata a solisti, passi a due e gruppi di allievi di scuole di danza e compagnie emergenti.
Ogni scuola /gruppo potrà scegliere se partecipare solo alla rassegna oppure aderire al concorso I premi (primo, secondo e terzo per ogni categoria baby, junior e senior) saranno assegnato alla qualità e l'originalità dei lavori distinguendo in categoria classico, moderno , contemporaneo , altri stili a da quest'anno anche danza aerea (cerchio 100 cm)
Art. 2 Possono partecipare allievi a danzatori dai 5 anni in su senza limite di età che saranno divisi in categorie:
baby dai 5 ai 10 anni
junior dagli 11 ai 14
seniores dai 15 anni in su.
Qualora si avessero gruppi misti si farà una media degli allievi e il gruppo dovrà essere inserito nella categoria in cui sono presenti la maggioranza degli allievi
Art. 3 Sono ammessi tutti gli stili di danza.
Art. 4 La manifestazione si svolge in un solo giorno il 17 dicembre a partire dalle 15.30 presso il teatro Orione di Roma, via Tortona 7 (zona Re di Roma)
Art. 5 Ogni scuola avrà a disposizione un tempo massimo di 4 minuti .
Ai solisti e ai passi a due è concesso un tempo massimo di 2.30 minuti.
Art. 6 Le musiche del brano dovranno essere inviate in formato mp3 con l’iscrizione all’evento entro il 28 novembre 2021 alla mail festival@balletex.com o in alternativo su whatsapp al numero 3394767039, è importante che i brani siano nominati con il nome del brano e la categoria -Non verranno accettate registrazioni imperfette e non rispettose del minutaggio concesso.
Art. 7 Eventuali oggetti scenografici dovranno essere di facile rimozione.
Art. 8 Non sono previste prove palco .
Art.9 La partecipazione è subordinata alla seguente iscrizione
- € 60, per i solisti : riceverà 1 biglietto
- € 90 euro, per i duetti, riceverà 2 biglietti
- per il gruppi la quota è
25 euro a danzatore
I gruppi che vogliono danzare due volte ( ma devono essere gli stessi danzatori che danzano due volte) pagheranno 40 euro a danzatore anzichè 50
Un solista che danza anche nel gruppo pagherà 50 euro anziché 60
Il passo a due cui i componenti ballano anche nel gruppo pagheranno 80 euro anziché 90.
Ogni danzatore riceverà 1 biglietto (del valore di 10 euro) a prescindere dal numero di volte in cu si esibisce. Il bilgietto è valido per 1 ingresso in platea.
Le quote di iscrizione vanno versate
Attraverso bonifico bancario su conto Banco posta intestato a Luisa Signorelli
iban: IT08X0760103200000046668232
BIC/SWIFTBPPIITRRXXX
causale : iscrizione e acquisto biglietti
La fattura verrà fatta sulla quota di iscrzione esclusi i biglietti che verranno rilasciati in recevute fiscali, chi desidera la fattura anche dei biglietti dovrà comunciarlo 15 giorni prima dell'evento.
Qualora si desideri la fattura dei biglietti acquistati è fondamentale richiederla 15 giorni prima dell'evento
Art.10 al termine della manifestazione verranno quindi annunciati i seguenti riconoscimenti
a) trofeo di riconoscimento a tutte le scuole che partecipano a “Natale in danza”come rassegna
b) premio all’ interpretazione :primo , secondo e terzo posto, sia esso baby, junior e senior divisi a loro volta in solisti, passi e due e gruppi alle scuole che partecipano nella sezione concorsi
d)Potranno a discrezione della giuria essere assegnati altri premi
- miglior lavoro di gruppo
- impatto coreografico
. premio delle critica
- Migliore coreografia
Potranno essere anche consegnate borse di studio e agevolazioni per altre manifestazioni.
Art.11 L'organizzazione declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso della manifestazione,siano gli stessi subiti o causate da persone partecipanti alla rassegna.
Ogni scuola deve avere una propria assicurazione per la tutela dei propri allievi.
Art. 12 Per aderire a "Natale in danza” le scuole dovranno inviare entro il 3 dicembre alla mail natale@balletex.com
- la SCHEDA ISCRIZIONE NATALE IN DANZA(clicca per aprire la scheda) recante i dati della scuola e le indicazioni relative al brano che si desidera eseguire.
- la copia del versamento effettuato
- nominativi dei partecipanti con relativi dati(nome e cognome, indirizzo , luogo e data di nascita)Ps: i dati deovno essere completi
Art:13 E' possibile acquistare altri biglietti sia tramite bonifico sia al botteghino del teatro prima della manifestazione fino ad esaurimento posti
il prezzo del biglietto è di euro 10. L'ingresso del pubblico è fissato 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo
Art.14: Durante la manifestazione sarà presente un servizio video e un servizio foto che dovranno essere prenotate prima dell'evento.
Video chiamare Daniele Lattanzi al 3388848486
Foto chiamare Massimo Danza al 3476460100